
Care principesse e principi,
con questo post vorrei inaugurare una nuova rubrica all’interno della categoria fashion, su un tema a me molto caro: “come investire in borsa”.
No, cari amici non sono impazzita 🙂 chi mi conosce sa bene che tra le mie più grandi ossessioni ci sono quei bellissimi e costosissimi oggetti che noi donne siamo solite scarrozzare in giro per il mondo: borse, borsette, pochette, clutch, zainetti e chi più ne ha più ne metta.

Purtroppo questa insana ossessione può rivelarsi quanto mai costosa e dispendiosa. Tuttavia scegliendo e spendendo bene i nostri soldini si potrebbe addirittuara mutarla in “un buon investimento” (vabbè sto esagerando, concedetemi un piccolo alibi 🙂 ).
In questa rubrica vorrei condividere con voi la mia passione e discuture di nuove tendenze, di classici intramontabile su cui investire e non ultimo delle enormi potenzialità del preloved market.

P.S. Date uno sguardo anche alle mie bachehe Pinterest 🙂
Hi guys,
with this post I would like to launch a new column into my blog on a topic , which I particularly love: “investments”.
Unfortunately this insane passion could be very dangerous and costly. However if we choose well it could be transformed in a real good investment (well, maybe I’m exagerating a little bit 🙂 ).
In this section I would like to share with you this passion and discuss new trends, timeless classics and last but not least the huge potential of the preloved market.
This year the 2 “big guys” among the luxury brands had a substancial price increase; Chanel between 11% – 20%, especially for its classics Chanel 2.55, Gabrielle or the Boy Bag or let’s think about Louis Vuitton who just in a few months increased twice the price for the US market. This will bring us VUP “very unimportant people” 🙂 to go for the preloved market, where we can find, with some luck, good deals or rare pearls at reasonable price.
Definetly during this hard time of economic and social uncertainity the purchase of the latest “hit bag” is not one of our priority but however nobady can stop us to dream a little bit.
Please read this post and the brand new column as a purely frivolous and entertaining content, even in difficult time like this we need some fun.
xoxo
Sissi
P.S. Have a look also on my Pinterest account for more inspirations 🙂
Share if you liked
Tweet
Io adoro il vintage e grazie ai negozietti fisici o online riesco a togliermi qualche piccola soddisfazione😊 penso che sia oltre che una soluzione più economica anche più etica e ci potrebbe educare a dare il giusto valore agli oggetti, soprattutto quelli intramontabili e “preziosi” 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivo in pieno 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sognare é bello, ma sarebbe più bello poter fare shopping di queste bellezze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 non temere cara Roberta, i sogni prima o poi si avverano. Ti abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"